Bologna host
Valentina Bazzarin
@VBazzarin
Local partners
Alpaca is a cooperative of graphic designers who work for the public benefit. Our aim is the scientific and social awareness and the promotion of information accessibility through the design of visual tools.
Extinction Rebellion è un movimento internazionale che usa la disobbedienza civile non-violenta come mezzo per prevenire l’estinzione di massa e minimizzare il rischio di collasso sociale.
Il sito internazionale è rebellion.earth, per capire da dove è partito il movimento
Il sito nazionale italiano è extinctionrebellion.it, dove trovate le richieste e i valori di Extinction Rebellion in italiano
Additional details
“Fare ciò che è necessario” È in corso la sesta estinzione di massa nella storia della Terra. In Europa le specie esistenti si stanno estinguendo a un tasso 1000 volte maggiore rispetto al passato. Negli ultimi 50 anni è scomparsa più della metà dei vertebrati: una perdita incalcolabile in termini di biodiversità. Non si tratta della prima sparizione massiva di esseri viventi dal nostro pianeta, ma è la prima volta che l’uomo, uno di loro, ne costituisce la causa. Per molti scienziati è proprio l’essere umano a dare il nome all’era geologica in cui ci troviamo a vivere: l’Antropocene (da anthropos, uomo), l’epoca in cui, per la prima volta, l’essere umano condiziona e influenza l’ambiente con le proprie attività in misura maggiore di qualsiasi altro fenomeno naturale. La scienza ci avverte ormai da decenni: se non cambiamo rotta sarà impossibile garantire la sopravvivenza dell’uomo sulla Terra. In greco antico, philos significa “caro”, “amico”, ma nei poemi omerici indica anche ciò che è “proprio”, qualcosa che sta a cuore a qualcuno perché è “suo”. L’amore per la vita è oggi più che mai una lotta che si identifica con l’amore per se stessi, con la possibilità di garantirsi una sopravvivenza. Eppure i dati sconcertanti della scienza lasciano impassibili i nostri governanti, che non sembrano intenzionati a mettere in atto il cambio di sistema che, solo, potrebbe consentire alle future generazioni di vivere in un pianeta ospitale. Che fare allora? Come comunicare la crisi climatica ed ecologica? Extinction Rebellion (XR) è un movimento internazionale che utilizza lo strumento della disobbedienza civile nonviolenta per mostrare l’emergenza in atto e richiedere che vengano adottate le misure in grado di arginarla. Nato nell’ottobre 2018 nel Regno Unito, il movimento si è rapidamente espanso in tutto il mondo attraverso una rete capillare di gruppi locali. Promuovendo una cultura rigenerativa e inclusiva, XR lotta contro il sistema tossico in cui siamo immersi per il raggiungimento della giustizia sociale e ambientale, inestricabilmente connesse.